Impianto Viterbese per la pesca sportiva a completa gestione Fipsas. Per poter pescare bisogna essere in possesso della tessera federativa e di un permesso, oltre naturalmente alla licenza. Il permesso può essere giornaliero o annuale ed è reperibile nei bar e negozio di pesca della zona. In più da quest’anno sono entrare in vigore notevoli restrizioni, questo perché nell’anno 2007 l’acqua del bacino grande ha subito un calo di ossigenazione ed un forte grado di acidità, che ha causato morie di pesci. Infatti il bacino grande è stato oggetto di una forte pressione piscatoria, con competizioni agonistiche ogni settimana, e lo scarso controllo sulle limitazioni della pastura, unito alle poche precipitazioni atmosferiche sono le principali cause. Inutili l’accensione degli ossigenatori presenti nel lago. Per fortuna il problema è stato arginato in tempo, eseguendo dei lavori di manutenzione, immettendo nel lago piccolo una sorgiva d’acqua, che ha portato nuova ossigenazione all’acqua rigenerandola. Il collegamento dei due laghi ha fatto il resto. Inoltre si è scelto di chiudere a giorni alterni i due laghi. Ora l’uso della pastura è regolamentato, e i controlli sono giustamente severi.

Devo ancora pescare nel lago grande dopo gli aggiustamenti del caso, le foto in questa pagina si riferiscono all’estate 2007, e devo dire che la pesca è stata molto bella, con pesce che andava seguito nel mantenimento sotto la canna. Catture di grosse breme e carassi hanno fatto il resto. Devo anche dire che in questo caso mi sono messo vicino all’ossigenatore, ed ero abbastanza in solitaria. Le foto più recenti sono attuali (inizio ottobre 2007), ma riguardano una pescata fatta insieme all’amico Gino Fratini, nel lago piccolo. Pesca molto divertente ed attiva, dove però il pesce ha mangiato talmente tanto che a volte era stucchevole. Io ho pescato soprattutto a terra, poggiato circa 20 cm, mentre Gino dopo un inizio poggiato, va a posizionare la sua esca sul primo strato superficiale dell’acqua. Molte catture si susseguono, con breme e carassi a farla da padrone. Qualche carpa ci ha fatto visita, ma purtroppo non siamo riusciti a tirarle fuori.


(Continua)

Nelle foto:

Regolamento (foto 1), Gino (foto 8-9-14 mentre litiga con la carpa, foto 24-25-26), Nicolò con due belle breme ed una stupenda carpa (foto 27-28-29).


Le limitazioni sono: 1/2 kg di bigattini, 1 barattolo di mais, 2 scatola di vermi, 100 gr di pellettes, 3 LT di pastura (circa 1,2 Kg asciutta).

Orari di chiusura

Lunedì chiusura

Martedì lago GRANDE

Mercoledì lago PICCOLO

Giovedì lago GRANDE

Venerdì lago PICCOLO

Sabato e Domenica dipende dalle gare in corso.


Per info e regolamenti telefonare al numero: 0761904875